Partendo dal presupposto che la colazione è il pasto più importante della giornata e che, come tale, non va mai trascurata, chi la evita commette un errore, soprattutto considerando che senza di essa non si riesce ad affrontare la giornata con la giusta energia necessaria.
Ovviamente, così come è fondamentale non saltare mai la colazione, è altrettanto importante che sia sempre salutare e sufficientemente proteica, partendo da questo presupposto per non sbagliare. Ed è su questo che ci concentriamo.
Oggi cercheremo di parlare di quelle che sono le 5 colazioni proteiche ideali, che forniscono un’energia costante sotto ogni aspetto. Entriamo nel dettaglio della questione per trovare una risposta e capire cosa fare.
Perché la colazione è importante
Iniziare la giornata a digiuno non è mai una scelta ottimale, anche perché il nostro organismo potrebbe abituarsi a un comportamento scorretto e quindi prendere una direzione non adeguata. Questo è un dato di fatto.
È fondamentale fare sempre colazione, che, come detto prima, è il pasto più importante della giornata e ci permette di avere le giuste riserve caloriche da utilizzare fino al momento dello spuntino o del pranzo.
Per questo motivo, è importante cercare di soddisfare i nostri gusti, e quindi oggi analizzeremo cinque colazioni che, per un motivo o per l’altro, potrebbero essere adatte a diverse persone. Vediamo quali sono e come gestirle concretamente in base a quanto detto.
Cinque colazioni da considerare
Un elemento che non deve mai mancare e che si deve sempre introdurre nel nostro corpo sono le proteine, che si trovano generalmente in: legumi, uova, carne e pesce, ovvero prodotti che consumiamo abitualmente durante la giornata e che sono davvero utili.
Pane tostato e uova, yogurt greco e frutta secca, porridge con burro di arachidi e banane, frittatina con verdure e pancake con farina d’avena. Queste sono le opzioni che si possono scegliere per la colazione e che riescono a soddisfare anche gusti diversi.
C’è spazio sia per il dolce che per il salato e, in ogni caso, si tratta di ricette che possono sempre aiutare e che sono efficaci per iniziare la giornata nel modo giusto, con la certezza di far stare bene sia noi che il nostro organismo, per poi ripartire da lì.
Una risorsa per ogni gusto
Anche se in genere si preferisce il salato, i gusti variano da persona a persona e per questo motivo bisogna sempre tenerne conto. C’è chi preferisce una colazione più sana e veloce e chi ne preferisce una più gustosa che abbia i nutrienti giusti.
La ricetta più popolare al momento è il porridge, ancora meglio se abbinato a burro di arachidi e banane, un tipo di frutta che aiuta a stare meglio e ad integrare il potassio nel nostro corpo, un elemento che non deve mai mancare e che fa sempre bene.
E poi la semplicità di preparare qualcosa di diverso ma che piaccia al palato di grandi e piccoli è un aspetto che non si deve mai dimenticare di considerare e che può essere una variante utile per iniziare la mattina in modo diverso.
Per finire
Una cosa è certa: la colazione è importante a prescindere da come sia fatta, dolce o salata, deve sempre essere presa in considerazione e deve sempre essere fatta. Non si deve mai iniziare la mattina a digiuno, non fa bene al nostro corpo e al nostro organismo.
Solo così si riuscirà ad affrontare una parte della mattinata ed essere certi di poter arrivare fino a pranzo nel modo giusto e senza il bisogno di mangiare cibo spazzatura che, in quel caso, non farebbe bene al nostro corpo sotto nessun punto di vista. Questo è davvero chiaro.