Quanto costa lavare la macchina all’autolavaggio? La risposta lascia sorpresi

Quando si afferma che oggi ogni cosa costa di più rispetto a prima, non lo si dice solo per lamentarsi, ma perché c’è un fondo di verità, ed è palese. Ad esempio, avete provato a portare la vostra automobile all’autolavaggio per farla tornare splendente? Ecco, lì si presenta una spesa notevole.

Perché, se un tempo con 15 euro si otteneva un’auto quasi perfetta, oggi non sono sufficienti nemmeno 20 euro. Cerchiamo di fare chiarezza, anche perché la pulizia di un’auto non è semplice, dato che spesso servono prodotti e strumenti specifici che non abbiamo a disposizione.

A un certo punto, rivolgersi al proprio lavaauto di fiducia diventa quasi necessario, per evitare la proliferazione di funghi e batteri all’interno dell’abitacolo, dando vita a una flora che non giova né a te né ai passeggeri.

Lavare la macchina: perché è importante?

L’automobile è il mezzo che usiamo più frequentemente per spostarci in città, sia per accompagnare i figli a scuola, sia per recarci al lavoro. In ogni caso, è un ambiente che viviamo quasi come la nostra casa.

Questo implica prendersi cura di ogni dettaglio, mantenendola efficiente e pulita. Ovviamente, ciò significa concedersi il lusso di portarla all’autolavaggio per eliminare lo sporco che si accumula, soprattutto se si hanno bambini.

La pulizia dell’auto influisce anche sulla nostra immagine, perché un’auto trascurata può accumulare sporco, polvere e allergeni, creando problemi soprattutto per chi soffre di allergie. È quindi fondamentale essere sempre preparati.

Quanto costa un autolavaggio?

Innanzitutto, distinguiamo tra il lavaggio self-service, dove gestiamo noi il processo con gli strumenti messi a disposizione, come aspirapolvere e macchinari per il lavaggio, e il lavaggio completo. Nel primo caso si risparmia, ma il servizio non è sempre completo.

Più completo è il servizio offerto dagli autolavaggi professionali, che si occupano della tua auto in base alle sue specifiche esigenze. Se l’auto è molto sporca, verrà eseguita una pulizia più approfondita, inclusa la tappezzeria, e in questo caso il prezzo aumenta.

I costi possono variare da 10 euro per un lavaggio self-service, non completo, fino a 50 euro per una pulizia completa di ogni parte dell’auto. Considera che potrebbe essere necessario pulire e lucidare i fari, che con il tempo si opacizzano, riducendo l’intensità della luce.

La dimensione conta!

Oltre ai dettagli, bisogna considerare anche le dimensioni dell’auto. Per un’utilitaria, il costo sarà quello indicato, ma per un SUV o una station wagon il prezzo potrebbe aumentare notevolmente.

Questo dipende dalla quantità di detergenti utilizzati, ma anche dal tempo necessario per pulire, asciugare e rifinire il lavoro. Gli autolavaggi dispongono di strumenti e mezzi per velocizzare il processo.

Di solito, occorre circa un’ora per avere l’auto pulita e lucida. Ma potrebbe volerci di più, anche due ore, se il lavoro è particolarmente impegnativo. Il consiglio è di evitare di arrivare a queste condizioni, per non spendere più del dovuto.

Ricorda che…

Può sembrare ovvio, ma è importante ricordare quanto sia importante avere sempre l’auto pulita e lucida. È un modo per prendersi cura di sé e per preservare la tappezzeria e l’auto in generale, perché un’auto sporca non è piacevole da vedere o da sentire.

Cerca quindi di mantenerla sempre al meglio e di organizzarti con una pulizia superficiale ma costante, con un’aspirapolvere e una lucidatura dei fari, che possono diventare un problema con il tempo. Pulire e sorridere, spesso purtroppo significa anche pagare, e a volte anche caro.

Lascia un commento